Benvenuto!

RH è il posto ideale per ogni retrogiocatore che si rispetti. Se vuoi farne parte e poter commentare gli articoli o partecipare alle discussioni del forum, registrati.

Registrati

Metal Gear Solid: Ground Zeroes - Konami ha rilasciato il primo impressionante video

Metal Gear Solid: Ground Zeroes - Konami ha rilasciato il primo impressionante video

Comprimi
X
Comprimi
  •  

  • Metal Gear Solid: Ground Zeroes - Konami ha rilasciato il primo impressionante video

    Metal Gear Solid: Ground ZeroesMetal Gear Solid: Ground Zeroes, il nuovo capitolo della celebre MGS series, sarà un open-world stealth action multiformato basato sul motore grafico FOX Engine. Per ora sono state annunciale le versioni XBox 360 e PlayStation 3 e il periodo di lancio: seconda metà del 2013.

    Di seguito il primo video di MGS: Ground Zeroes (circa 11 min. - 1080p), un impressionante filmato da poco diffuso da Konami / Kojima Productions:



    LINK

    • Glorfindel
      #4
      Glorfindel ha commentato
      Modifica di un commento
      Mi sa che alla fine, l'anno prossimo, alla fine del suo ciclo vitale, la PS3 me la prendo...
      Peccato per la scarsezza degli RPG rispetto alla PS2.

    • RZZ
      #5
      RZZ ha commentato
      Modifica di un commento
      Ritengo davvero improbabile che esca per PS3.
      MGS è una killer application troppo forte per essere "sprecata" alla fine del ciclo vitale di una console.
      Lo vedo più probabile a qualche mese dal lancio della futura Playstation

    • Glorfindel
      #6
      Glorfindel ha commentato
      Modifica di un commento
      Beh... una cosa del genere andrebbe anche rilasciata su PC

    • JoustSonic82
      #7
      JoustSonic82 ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da RZZ
      Ritengo davvero improbabile che esca per PS3.
      Nei secondi finali del video compaiono a chiare lettere le piattaforme su cui MGS Ground Zeroes uscirà: verifica tu stesso

      MGS è una killer application troppo forte per essere "sprecata" alla fine del ciclo vitale di una console.
      Lo vedo più probabile a qualche mese dal lancio della futura Playstation
      Ground Zeroes uscirà su piattaforme della gen attuale (nel 2013) e pare che sarà una sorta di "prologo" di Metal gear solid 5 (un gioco a parte quindi), capitolo su cui non si sa ancora nulla se non che uscirà (quello si) su piattaforme di prossima generazione.
      Ultima modifica di JoustSonic82; 02-09-2012, 12:51.

    • Big_Paul86
      #8
      Big_Paul86 ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da Glorfindel
      Peccato per la scarsezza degli RPG rispetto alla PS2.
      A gennaio 2013 uscirà Ni No Kuni e poi a marzo South Park: Il bastone della verità :P

    • AlextheLioNet
      #9
      AlextheLioNet ha commentato
      Modifica di un commento
      A quanto pare non si tratta del V° episodio, che Kojima Productions intenderebbe lanciare sui sistemi della prossima generazione con un titolo gravitante intorno a "MGS 5"... stando a quanto anticipato finora, infatti, Ground Zeroes sarà un "prologo" del quinto capitolo, e girerà su XBox 360 e PlayStation 3.

      http://www.g4tv.com/thefeed/blog/pos...cles-and-more/
      Ultima modifica di AlextheLioNet; 02-09-2012, 18:29.

    • Avatar ospiti
      #10
      MBry0 ha commentato
      Modifica di un commento
      mmm... che dite, anche questo sarà un film in cg intermezzato da qualche fase di gioco?

    • AlextheLioNet
      #11
      AlextheLioNet ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da MBry0
      mmm... che dite, anche questo sarà un film in cg intermezzato da qualche fase di gioco?

      Comunque vada... per i "pigroni" che non vogliono "sbattersi" nelle fasi di gioco... uscirà anche il film:

      http://spettacoli.blogosfere.it/2012...al-cinema.html

    • foxp4v
      #12
      foxp4v ha commentato
      Modifica di un commento
      Solo a me ricorda le prime versioni dell'Unreal Engine 3, con tutte quelle superfici luccicose/plasticose???

    • For_Great_Justice
      #13
      For_Great_Justice ha commentato
      Modifica di un commento
      Spettacolare

    • Axe_N_Sword
      #14
      Axe_N_Sword ha commentato
      Modifica di un commento
      credo di essere l'unico al mondo a non essere rimasto sbalordito dalla grafica di questo gioco, boh mi sembra "soltanto" un'ottima grafica ma non mi ha sconvolto particolarmente anzi, mentre lo guardavo pensavo giusto "questo potrebbe girare su console attuali". Mah, forse non ho l'occhio attento ai dettagli, resta il fatto che m'impressiona molto di più The Last of us in quanto ad impatto visivo ma anche Uncharted 3 che ho appena finito al secondo giro.

      Probabilmente si tratta appunto di avere l'occhio allenato a determinati dettagli, non saprei...

    • Axe_N_Sword
      #15
      Axe_N_Sword ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da MBry0
      mmm... che dite, anche questo sarà un film in cg intermezzato da qualche fase di gioco?
      premettendo che mi ritengo un fan molto moderato della serie (leggi non è una delle mie serie preferite in assoluto), la storia dei filmati l'ho retta fino al terzo capitolo ovvero l'unico che mi sia piaciuto tantissimo (gli altri solo "belli"), col quarto imho Kojima ha esagerato veramente troppo, troppo troppo.

      Vabbè che è una serie con quella caratteristica, va bene che ai fan convinti va benissimo così (ed è giusto che abbiano il loro MG come lo vogliono) ma ad un certo punto Kojima stesso ammise di aver un pò esagerato con le parti non giocabili, parlava se non ricordo male di Bioshock e dei meriti relativi al raccontare la trama mentre si gioca.

      Pensai dunque "beh, allora forse col prossimo episodio le cose cambieranno". Guardo il filmato e la maggior parte sono cutscene con qualche minuto soltanto di gameplay XD
      Ma ripeto, se è questo che vogliono i fan della serie benvenga, è giustissimo che MGS debba rimanere MGS, io stavolta credo proprio che guarderò altrove, tanto più che non sono rimasto particolarmente colpito dall'aspetto visivo.

    • Glorfindel
      #16
      Glorfindel ha commentato
      Modifica di un commento
      Ci sono titoli e titoli.
      Ci sono gli indie in cui giochi subito senza perdere tempo, giochi tripla A idem e giochi tripla A in cui devi sorbirti tante scene prima di giocare (o durante il gioco).
      Io spero che MSG rimanga come è sempre stato e che esistano sempre titoli del genere.
      Perchè a volte voglio godermi anche giochi così, piuttosto che osservare il solito piattume arcade.
      La varietà è la bellezza del nostro universo videoludico.

      Il vero problema è quando le lungaggini sono troppo lunghe per quello che offrono, con spezzoni di filmati o colloqui inutili ai fini della storia. Questo è un altro dei problemi di molti gdr nipponici: prima di giocarci devi sorbirti almeno mezz'ora di discussioni. Il problema è che sono tutte uguali, qualunque sia il titolo: il solito bamboccio di 15 anni che all'inizio non vale nulla, che ripete sempre le stesse scene già viste mille volte, prima di diventare in poche ore (!!!) vl'eroe dell'universo e l'unico che può salvare il mondo (ma gli eserciti e le bombe nucleari non ci sono mai?)
      Metal Gear è uno di quei titoli che tenta sempre di sorprendere e ti tiene incollato come un bel film allo schermo.

      Poco tempo fa ho finito Arc Twilight of the Spirits: per carità, bel gioco, ma ad un certo punto potevano ridurre anche della metà i dialoghi inutili... che dicevano sempre la stessa cosa e risultano irritanti in certi frangenti.
      Ultima modifica di Glorfindel; 03-09-2012, 17:37.

    • Axe_N_Sword
      #17
      Axe_N_Sword ha commentato
      Modifica di un commento
      ma infatti, come ho sottolineato nel post precedente è sacrosanto che MGS rimanga così com'è. Dico solo che il quarto capitolo a me personalmente m'è sembrato troppo esagerato, tant'è che ricordo più quelli che non il gameplay XD
      Snake Eater invece trovo sia il compromesso perfetto, a parte il fatto che come storia m'è piaciuto molto di più e come gameplay mi sono piaciute le nuove caratteristiche, quella del quarto fin troppo fantasiosa sempre per i miei standard...

    • Glorfindel
      #18
      Glorfindel ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da Axe_N_Sword
      ma infatti, come ho sottolineato nel post precedente è sacrosanto che MGS rimanga così com'è. Dico solo che il quarto capitolo a me personalmente m'è sembrato troppo esagerato, tant'è che ricordo più quelli che non il gameplay XD
      Snake Eater invece trovo sia il compromesso perfetto, a parte il fatto che come storia m'è piaciuto molto di più e come gameplay mi sono piaciute le nuove caratteristiche, quella del quarto fin troppo fantasiosa sempre per i miei standard...
      Il quarto capitolo l'ho visto quasi tutto da spettatore, quando sono stato a casa di un amico a Udine.
      Glielo consigliai ad un Gamestop, visto che cercava un bel gioco di spionaggio, con bella storia.
      In pratica lui giocava (su un 55 pollici fantastico) e io mi divertivo a guardare e a consigliare.
      Inizia molto lungo, ci sono tantissimi filmati, ma il gioco c'è, eccome.
      L'ultima parte non la volli vedere, perchè non si sa mai, se lo giocavo anche io prima o poi...
      Se avessi una PS3 lo avrei già fatto mio

    • AlextheLioNet
      #19
      AlextheLioNet ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da foxp4v
      Solo a me ricorda le prime versioni dell'Unreal Engine 3, con tutte quelle superfici luccicose/plasticose???
      Beh... visto che per tutto il filmato piove a dirotto, mi sembra che siano giustificate... più che "luccicose e plasticose", sono semplicemente... bagnate

    • Avatar ospiti
      #20
      MBry0 ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da Glorfindel
      Perchè a volte voglio godermi anche giochi così, piuttosto che osservare il solito piattume arcade.
      La varietà è la bellezza del nostro universo videoludico.
      Beh, la varietà per fortuna non si limita a "o mgs o piattume arcade"
      Bioshock, citato ad hoc da axe, ne è un esempio perfetto. Un gioco di spessore, coinvolgente come pochi. Eppure le parti "non giocate" sono molto poche e soprattutto brevi.
      MGS, si sa, è un film in cg con qualche intermezzo giocabile. E' un dato di fatto.
      Che possa piacere o meno è tutt'altro discorso, però Bioshock ha dimostrato che è possibile narrare una meravigliosa trama anche senza l'eccesso di filmati.

    • JoustSonic82
      #21
      JoustSonic82 ha commentato
      Modifica di un commento
      Io pur aver apprezzato moltissimo la saga di Kojima compreso il quarto episodio su PS3 (ho giocato e completato anche l'1 su PSX e il 3 su PS2) devo ammettere che anch'io ho trovato le ore e ore di filmati di MGS4 un pò troppo "pesanti" e del resto se Kojima stesso ha fatto il mea culpa un motivo c'è... Ma forse in questo caso più che la lunghezza dei filmati ha inciso negativamente la qualità della trama, un pò meno riuscita a mio avviso di quella dei precedenti episodi (non così la caratterizzazione dei personaggi, come al solito sublime).
      Ultima modifica di JoustSonic82; 04-09-2012, 12:42.

    • foxp4v
      #22
      foxp4v ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da Axe_N_Sword
      credo di essere l'unico al mondo a non essere rimasto sbalordito dalla grafica di questo gioco, boh mi sembra "soltanto" un'ottima grafica ma non mi ha sconvolto particolarmente anzi, mentre lo guardavo pensavo giusto "questo potrebbe girare su console attuali". Mah, forse non ho l'occhio attento ai dettagli, resta il fatto che m'impressiona molto di più The Last of us in quanto ad impatto visivo ma anche Uncharted 3 che ho appena finito al secondo giro.

      Probabilmente si tratta appunto di avere l'occhio allenato a determinati dettagli, non saprei...
      No siamo in due...bella grafica per carità...ma anche a me ha fatto molta più impressione The Last Of Us, comunque da buon fan della saga, la grafica non è il motivo per cui adoro MGS, anche se credo che le emozioni che provai con il primo capitolo per PS1 saranno qualcosa di irripetibile (questo per ME, ad altri magari non è piaciuto...ma credo siano in pochi)

    • Axe_N_Sword
      #23
      Axe_N_Sword ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da MBry0
      MGS, si sa, è un film in cg con qualche intermezzo giocabile. E' un dato di fatto.
      messa proprio così mi pare forse esagerato, se non ricordo male ho letto da qualche parte una statistica che vede su 20 ore di MGS4 12 ore di gameplay e 8 di cutscene, se i dati non sono esattamente questi mi pare che valga comunque una proporzione simile. Certo, quasi la metà del pacchetto composta da filmati a mio modo di vedere centra in pieno l'esagerazione ma credo che i precedenti capitoli fossero un pò meno pieni di filmati appunto.

      La pesantezza l'ho avvertita solo col quarto capitolo, forse perchè Kojima doveva "chiudere il cerchio" mettendo tutti i puntini sulle "i" soddisfacendo appieno le richieste dai fan.

      Ma la domanda mi sorge spontanea: e se qualcuno magari attratto dai video di gameplay ha comprato direttamente il quarto capitolo cosa ha potuto pensare della lunghezza dei filmati?
      Curiosità mia, personalmente m'è capitato svariate volte di essere attratto dal gameplay di un gioco in particolare per poi andare a recuperare eventualmente i precedenti, tipo RE2, God of war 2, Shenmue 2 e chissà quanti altri, tutti giochi cominciati col secondo capitolo...

    • Big_Paul86
      #24
      Big_Paul86 ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da Axe_N_Sword
      premettendo che mi ritengo un fan molto moderato della serie (leggi non è una delle mie serie preferite in assoluto), la storia dei filmati l'ho retta fino al terzo capitolo ovvero l'unico che mi sia piaciuto tantissimo (gli altri solo "belli"), col quarto imho Kojima ha esagerato veramente troppo, troppo troppo.
      Per me ha esagerato nel secondo. Per il resto, se si conosce Kojima, si sa anche che i suoi giochi son sempre stati così, anche prima del Metal Gear Solid per Playstation.

    • Mariolinho
      #25
      Mariolinho ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da MBry0
      MGS, si sa, è un film in cg con qualche intermezzo giocabile. E' un dato di fatto.
      Più che dato di fatto, direi che è un luogo comune che sta diventando davvero scomodo e spiacevole per un gioco di questa fattura.
      Giudicare un gioco come MGS4 in base alla lunghezza con cui vengono narrate le vicende, è un grosso limite. Non mi riferisco solo a te, ma a tutti i commenti che si leggono in giro.
      Posso capire che a qualcuno non stia bene che gli intermezzi siano così lunghi, posso capire che qualcun altro si sia addormentato col pad in mano, posso capire che si sia slogato la mascella a furia di sbadigli, ma non posso capire chi dice che quelli giocabili sono solo degli intermezzi.
      Per come la penso io, il dato di fatto è che MGS4 ha sì i filmati più lunghi del normale, ma ha anche un robusto e valido gameplay.

      BioShock racconta splendidamente una trama costruita bene. Non tutti hanno tuttavia gradito una storia raccontata tramite diari (chiedere al mio amico Axe_N_Sword) trovati in giro.

      Quello che voleva dire Glorfindel, secondo me, è che anche se all'apparenza sembra che i filmati d'intermezzo di MGS4 durino più dell'intera trilogia del Signore degli Anelli + tutte le puntate di Beautiful, e che possano stancare, è un piacere di tanto in tanto giocare a giochi così.
      Io la penso esattamente su questa linea, ed è per questo che non sono rimasto affatto infastidito, anzi, me li sono goduti dal primo all'ultimo secondo, godendomi una storia davvero emozionante.

    • Axe_N_Sword
      #26
      Axe_N_Sword ha commentato
      Modifica di un commento
      infatti lo stile narrativo di Bioshock non m'è piaciuto affatto, anche perchè quando ascoltavo i diari comunque mi fermavo perchè combattere i nemici e ascoltare allo stesso tempo per me non era il massimo...
      credo che la cosa migliore sia sempre la via di mezzo, il filmato quando ci vuole, lungo il necessario.

    • Avatar ospiti
      #27
      MBry0 ha commentato
      Modifica di un commento
      "è un dato di fatto" è un commento imparziale, non esprime ne un giudizio positivo ne tantomeno uno negativo.
      E' innegabile che mgs abbia una quantità industriale di filmati. Io li trovo estremamente noiosi perchè a me piace agire in un videogame.
      Ma dopotutto de gustibus non est disputandum, e infatti non credo che qui stiamo a discutere di gusti, giusto?

    • Mariolinho
      #28
      Mariolinho ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da MBry0
      "è un dato di fatto" è un commento imparziale, non esprime ne un giudizio positivo ne tantomeno uno negativo.
      E' innegabile che mgs abbia una quantità industriale di filmati. Io li trovo estremamente noiosi perchè a me piace agire in un videogame.
      Ma dopotutto de gustibus non est disputandum, e infatti non credo che qui stiamo a discutere di gusti, giusto?
      Giustissimo
      Ti capisco alla grande se dici che ti ha annoiato, così come capisco Axe, che non ha gradito i diari di BioShock. Sono modi diversi di raccontare una trama. Io li ho apprezzati moltissimo entrambi, ma non mi è difficile capire il vostro punto di vista.
      L'unica cosa che volevo dire è che MGS4, a prescindere dai filmati, è un'ottimo gioco; dire che è un contorno ai numerosi filmati, non gli rende giustizia. Tutto qua.
    L'invio di commenti è disabilitato per i non registrati.

ULTIMI ARTICOLI

Comprimi

  • Taito Milestones 3
    Sul fatto che la Switch sia (e sempre sarà) una console straordinaria credo che siamo tutti d’accordo, ma è altresì vero che il simbolo odierno di Nintendo non è esente da alcuni difetti. Analizzando questo terzo episodio della serie di Taito Milestones,...
    23-01-2025, 10:42

ULTIMI COMMENTI

Comprimi

Sto operando...
X