Benvenuto!

RH è il posto ideale per ogni retrogiocatore che si rispetti. Se vuoi farne parte e poter commentare gli articoli o partecipare alle discussioni del forum, registrati.

Registrati

K. Yamauchi su Gran Turismo 6: parla di "dramma umano" e di "sensazioni ed emozioni"

K. Yamauchi su Gran Turismo 6: parla di "dramma umano" e di "sensazioni ed emozioni"

Comprimi
X
Comprimi
  •  

  • K. Yamauchi su Gran Turismo 6: parla di "dramma umano" e di "sensazioni ed emozioni"

    Gran Turismo 6Gran Turismo 6, il nuovo capitolo della celebre serie di simulazioni automobilistiche, non trascurerà il lato umano delle competizioni e cercherà di trasmetterne sensazioni ed emozioni.

    Di seguito una dichiarazione rilasciata in merito dal presidente di Polyphony Digital in occasione della finale europea della GT Academy:

    "Il prossimo grande passo della serie voglio che sia ciò che sento oggi in questa competizione [la GT Academy]. Le corse sono un dramma umano ed io vorrei riuscire a trasmettere queste sensazioni ed emozioni nel prossimo titolo." (Kazunori Yamauchi)

    LINK

    • Glorfindel
      #1
      Glorfindel ha commentato
      Modifica di un commento
      Gran Turismo 6... facepalm
      Spero che se ne parli solo tra 15 anni, quando uscirà

    • Sennar
      #2
      Sennar ha commentato
      Modifica di un commento
      secondo me sara UN CASO UMANO sto gioco. ahaha

      Non sono un amante di auto ma dico basta co sto gioco. Si porta solo il nome del primo capitolo che fu la novita in assoluto nel genere automobilistico e che non ha fatto altro che migliorarsi a livello grafico da 15 anni a oggi. E' uno dei titoli piu inutili che ci sono su ps3

    • Robbey
      #3
      Robbey ha commentato
      Modifica di un commento
      Da quel che dice sembra che voglia copiare SCAR squadra corse alfa romeo, spero che facciano un buon lavoro e non una cosa incompleta come han fatto con il 5

    • JoustSonic82
      #4
      JoustSonic82 ha commentato
      Modifica di un commento
      Per il prossimo capitolo (che mi aspetto su questa generazione di playstation e questa volta in tempi più ristretti) di questa serie (che ho molto amato, in passato, ma che mi ha abbastanza deluso nella sua quinta reincarnazione) voglio da Yamauchi più fatti e meno parole. Quali fatti? E' presto detto: intelligenza artificiale molto maggiore (basta con i trenini!), sistema di danni più realistico e "incisivo" ( tale cioè da aver davvero "paura" di fare il minimo urto su un qualsiasi guardrail per non compromettere gara e/o campionato) e una miglior realizzazione del parco auto (me ne bastano metà delle oltre mille di GT5 purchè però tutte premium). Nonostante tutto credo che si possa ancora sperare in un GT6 all'altezza finalmente delle aspettative (e della concorrenza rappresentata da Forza Motorsport 4), anche perchè, se andiamo a vedere la storia di GT, notiamo come il secondo episodio per ogni generazione di playstation (GT2 per la PSX e GT4 per la PS2) sia sempre stato quello che sfruttava meglio l'hardware e, in definitiva, il più riuscito.
      Ultima modifica di JoustSonic82; 29-08-2012, 16:26.

    • Glorfindel
      #5
      Glorfindel ha commentato
      Modifica di un commento
      GT6 non sarà mai il prossimo episodio sulla PS3, forse sulla PS4 o sulla PS5, visti i tempi geologici che ci mettono (e non ci sono nemmeno i danni, pensate un pò...)

    • Procione
      #6
      Procione ha commentato
      Modifica di un commento
      La mancanza di idee la si nota dai questi titoli, Gran Turismo 6, Tekken 6, Final Fantasy 13, i tremila Call Of Duty, Resident Evil 6... ma quando un pò di novita? Non che sia il massimo esperto di videogiochi, ma non mi sembra che si sia mai arrivato a questi numeri da saghe fantasy nelle ere videoludiche precedenti.

    • AlextheLioNet
      #7
      AlextheLioNet ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da Glorfindel
      e non ci sono nemmeno i danni, pensate un pò
      Ma la "timidezza" degli sviluppatori sul fronte dei danni non dipende anche e soprattutto dalla resistenza opposta dalle case automobilistiche? Avevo letto da qualche parte che il problema dei danni è legato a una certa tipologia di licenze e ai relativi vincoli...

    • Glorfindel
      #8
      Glorfindel ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da AlextheLioNet
      Ma la "timidezza" degli sviluppatori sul fronte dei danni non dipende anche e soprattutto dalla resistenza opposta dalle case automobilistiche? Avevo letto da qualche parte che il problema dei danni è legato a una certa tipologia di licenze e ai relativi vincoli...
      Sì, ma un modello dei danni richiede studio e tempo.
      E loro non lo usano.
      E con tutto ci mettono 10 anni tra un episodio e l'altro.
      Se ci fosse a quest'ora staremo ancora a Gran Turismo 2.

    • falco23
      #9
      falco23 ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da Robbey
      Da quel che dice sembra che voglia copiare SCAR squadra corse alfa romeo, spero che facciano un buon lavoro e non una cosa incompleta come han fatto con il 5
      Già, ci ho pensato anche io a SCAR. Queste dichiarazioni mi sembrano veramente ridicole, tantopiù che quello delle simulazioni corsistiche è forse l'unico genere in cui non ci si aspetta alcuna innovazione, se non appunto come si è detto un miglioramento della fisica, dell'AI e dell'aspetto tecnico in generale. Non che siano poca cosa, ad ogni modo non c'è proprio bisogno secondo me di scervellarsi per trovare qualcosa di originale, specie se sei il leader del settore...

    • JoustSonic82
      #10
      JoustSonic82 ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da AlextheLioNet
      Ma la "timidezza" degli sviluppatori sul fronte dei danni non dipende anche e soprattutto dalla resistenza opposta dalle case automobilistiche? Avevo letto da qualche parte che il problema dei danni è legato a una certa tipologia di licenze e ai relativi vincoli...
      Si, ciò che dici è vero. Il problema è che loro sembrano muoversi con difficoltà all'interno di quei vincoli e paletti, e ci si chiede come mai altri giochi di guida, per cui dovrebbero valere le stesse restrizioni, si dimostrano più avanzati sotto l'aspetto dei danni. GT5 ha introdotto per la prima volta i danni meccanici oltre a quelli estetici, ma soltanto nella modalità online. Il che sembra una presa per i fondelli perchè la modalità carriera secondo me avrebbe beneficiato enormemente di una realizzazione dei danni (sia pure perfettibile come quella della modalità online di GT) proprio perchè va a influenzare lo stile di guida e l'approccio alle gare, così come un'intelligenza artificiale sviluppata (non per niente questi due sono i fattori che ogni persona sensata spera possano migliorare nel prossimo GT, non il numero di auto o la presenza di "drammi umani")

    • AlextheLioNet
      #11
      AlextheLioNet ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da JoustSonic82
      non il numero di auto o la presenza di "drammi umani")
      A meno che per "drammi umani" non si intenda quelli legati alle lunghe attese frustrate... ma è anche possibile che vogliano insaporire la simulazione di guida con scene d'intermezzo debitamente "drammatiche" e condite con gli "inevitabili" QTE...

    • Avatar ospiti
      #12
      MBry0 ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da AlextheLioNet
      ma è anche possibile che vogliano insaporire la simulazione di guida con scene d'intermezzo debitamente "drammatiche" e condite con gli "inevitabili" QTE...


      rende l'idea?

    • AlextheLioNet
      #13
      AlextheLioNet ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da MBry0


      rende l'idea?

      Beh... in effetti un approccio di questo tipo sarebbe un po' sulla falsariga del recente Need for Speed: The Run e, visto che quest'ultimo non ha entusiasmato, direi che si potrebbe tranquillamente fare a meno di "QTEizzare" un simulatore di guida come GTA...

    • Sennar
      #14
      Sennar ha commentato
      Modifica di un commento
      ma annassero ad ammazzasse sti deficenti. Io il 5 l'ho provato solo perchè c'avevo la modifica l'anno scorso altrimenti ma chi lo guardava ahhaah

    • For_Great_Justice
      #15
      For_Great_Justice ha commentato
      Modifica di un commento
      Be visto che far uscire gt5 è stato un dramma, visti ritardi e problemi, e poi il gioco si è rivelato una commedia per le innumerevoli mancanze rispetto a cio che era stato promesso, direi che sono già a buon punto

    • Imperius_Rex!
      #16
      Imperius_Rex! ha commentato
      Modifica di un commento
      Le corse sono un dramma umano ed io vorrei riuscire a trasmettere queste sensazioni ed emozioni nel prossimo titolo.
      Dramma umano?
      Cosa intende per dramma umano?
      Le corse sono passione e adrenalina cosa vorrebbe fare metterci su una trama e trasformarle in un Teen drama?
      Piloti nel retrobox che piangono per un 4o posto e team manager sull orlo di una crisi di nervi per la carenza di sponsor?
    L'invio di commenti è disabilitato per i non registrati.

ULTIMI ARTICOLI

Comprimi

  • Taito Milestones 3
    Sul fatto che la Switch sia (e sempre sarà) una console straordinaria credo che siamo tutti d’accordo, ma è altresì vero che il simbolo odierno di Nintendo non è esente da alcuni difetti. Analizzando questo terzo episodio della serie di Taito Milestones,...
    23-01-2025, 11:42

ULTIMI COMMENTI

Comprimi

Sto operando...
X