Benvenuto!

RH è il posto ideale per ogni retrogiocatore che si rispetti. Se vuoi farne parte e poter commentare gli articoli o partecipare alle discussioni del forum, registrati.

Registrati

Satoru Iwata (Nintendo) pensa che la componente social sia ormai obbligatoria

Satoru Iwata (Nintendo) pensa che la componente social sia ormai obbligatoria

Comprimi
X
Comprimi
  •  

  • Satoru Iwata (Nintendo) pensa che la componente social sia ormai obbligatoria

    Satoru Iwata, Presidente di NintendoNel corso di una nuova intervista a Kotaku (LINK), il presidente di Nintendo ha rilasciato alcune dichiarazioni inerenti all'integrazione delle funzionalità social nei videogiochi:


    "Siamo in un'epoca in cui persino un'esperienza di gioco single-player può avere una componente social, che è molto importante. Penso che questa componente social sia obbligatoria."

    "Quando giocavo a un titolo della serie Mario, era davvero divertente chiacchierare con gli amici e dire cose tipo 'ehi, ho trovato delle monete lì, c'è un posto segreto'. Quell'interazione era grandiosa."

    "Internet fornisce naturalmente molta di quella interazione, ma non è stato costruito per quell'intento. Per esempio, Facebook è qualcosa che ti connette socialmente con un sacco di persone diverse, ma questo non garantisce che si tratti di persone interessate ai videogiochi. Sento che dobbiamo costruire una piattaforma come posto per creare rapporti sociali tra persone che sono nella cerchia del gaming."

    "È questo il motivo per cui abbiamo pensato a Miiverse." (Satoru Iwata)

    LINK

    • Avatar ospiti
      #1
      MBry0 ha commentato
      Modifica di un commento
      Ma perchè non pensano all'obbligatorietà della componente "qualità"?

      e pensare che iwata era partito bene... dagiovane bazzicava sempre negli uffici commodore jap...

    • AlextheLioNet
      #2
      AlextheLioNet ha commentato
      Modifica di un commento
      Mah... non si capisce perchè l'"integrazione social" dovrebbe essere "obbligatoria" anche nei single player... voglio dire... ma il giocatore medio non può stringere i denti e continuare giocare fino a quando non ha raggiunto un certo obiettivo (o è stanco/stufo) e poi... finalmente... tirare un sospiro di sollievo e collegarsi al social network preferito, ma al di fuori del gioco?

    • Glorfindel
      #3
      Glorfindel ha commentato
      Modifica di un commento
      Infatti, e l'obbligatorietà di una componente sociale o multi in un single player rischia di abbassare inutilmente la qualità di un prodotto, perchè sforzi di produzione verranno indirizzati ad una componente accessoria quando potrebbero essere impegnati per migliorare l'esperienza in single.
      D'altronde se si chiama single player ci deve essere una ragione.
      Ha sparato la solita fregnaccia di quello che vede tanti soldi nelle sue tasche e ne vuole ancora di più, disinteressandosi totalmente della qualità di una esperienza.

    • Robbey
      #4
      Robbey ha commentato
      Modifica di un commento
      la componente social non si può mettere nei videogiochi e come dice MBry0 ci vuole la qualità nei videogiochi

    • Avatar ospiti
      #5
      MBry0 ha commentato
      Modifica di un commento
      Non vedo l'utilità di aggiornare tramite gli asocial network i miei amici sui miei progressi o sulle mie scoperte in un gioco, operazione fra l'altro automatica, fredda, neanche lontanamente social...
      I progressi li condivido davanti ad una birra, con una telefonata, su un forum...

      che dire se non "BAH!"

    • NormalBoots
      #6
      NormalBoots ha commentato
      Modifica di un commento
      l'interazione tra videogiocatori può avvenire tramite chiaccherate reali o virtuali,ma se per interazione si intende inzozzare lo spazio con messaggi stile bot tip "tizio ha finito il livello x in un minuto" bè..che tristezza ragazzi

    • Tiger
      #7
      Tiger ha commentato
      Modifica di un commento
      mmm... io non amo i socialnetwork particolarmente e quindi sicuramente non ho un' opinione condivisibile..ma come prevedo un calo di interesse per facebook e simili nel giro di 5 anni, cosi' non capisco il futuro social obbligatorio dei videogiochi!

    • Super Fabio Bros
      #8
      Super Fabio Bros ha commentato
      Modifica di un commento
      La componente social può essere una interessante aggiunta in determinati generi, per esempio FPS, RTS, F2P, MMO, simulatori vari, The Sims e simili. Però potrebbe essere addirittura nociva in altri generi più tradizionali, come platform, RPG single player, Action Adventure e molti altri. Non penso che al giocatore interessi davvero sentire un "collega" che ti dice in tempo reale "io sono caduto in quella trappola dieci volte!" e un terzo che fa "eh bhe... si anche io un paio di volte ci sono cascato!" rovina l'atmosfera! Ma non solo, immaginiamo la componente sociale in titoli totalmente narrativi come Heavy Rain, sarebbe deleteria! Certo Iwata guarda al momento attuale dove FB e socialità estrema sono la moda del momento, ma voler implentare queste componenti forzatamente in tutti i giochi mi pare esagerato... Il giocatore preferisce certo altre cose, titoli di qualità innanzitutto, e se poi la componente EXTRA social è discreta e ben fatta ben venga, ma non deve essere il primo pensiero nello sviluppare un gioco.

    • spider jerusalem
      #9
      spider jerusalem ha commentato
      Modifica di un commento
      Magari in un' ottica di achievement inseriti nel gioco ci potrebbe anche stare, ma anche no
      Creassero dei forum o una piattaforma che permetta ai giocatori di confrontarsi, chiedere suggerimenti in game e altro che ne so...

    • biometallo
      #10
      biometallo ha commentato
      Modifica di un commento
      Premetto che a me piace fare il bastian contario, ma davvero non capisco tutto questa contrarieta\pessimismo verso una cosa che ormai si è già affermata da anni... e si perché qui non si parla del futuro, ma del presente e anche del recente passato.

      Da quando nel 2005 è nata la xbox360 per capirci, tutti gli utenti possono chattare mentre giocano, fare tornei online, achievement e cose simili e si tutto questo anche nei giochi singleplayer.

      Modello che di fatto si è imposto ovunque, quindi certo, al giorno doggi un minimo di componente social è inrinunciabile in ogni gioco, ed è una cosa che la gente ha sempre voluto, ancora prima che nascesse internet.

    • AlextheLioNet
      #11
      AlextheLioNet ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da biometallo
      Da quando nel 2005 è nata la xbox360 per capirci, tutti gli utenti possono chattare mentre giocano, fare tornei online, achievement e cose simili e si tutto questo anche nei giochi singleplayer
      Beh... se per "integrazione social" s'intende semplicemente questo, direi che alla fin fine siamo dalle parti della tempesta in un biccher d'acqua. Semplicemente Nintendo si sta riallineando in un aspetto che non aveva sviluppato con il Wii, relegandolo, di fatto, al Mii Plaza...
      Ultima modifica di AlextheLioNet; 01-09-2012, 10:38.

    • For_Great_Justice
      #12
      For_Great_Justice ha commentato
      Modifica di un commento
      Mah, obbligatoria... Io invece penso sia una delle cose più superflue della storia

    • Avatar ospiti
      #13
      MBry0 ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da For_Great_Justice
      Mah, obbligatoria... Io invece penso sia una delle cose più superflue della storia
      A questo punto immagina la stessa cosa che successe dopo che Fantozzi giudicò la Corazzata Potemkin...

    • Imperius_Rex!
      #14
      Imperius_Rex! ha commentato
      Modifica di un commento
      Ma che p@@@e sta componente social
      Realisticamente... A cosa serve?
      E' davvero necessario far sapere in ogni istante a tutti i propri amici e contatti il nostro record in un particolare gioco o informarli sui bonus raccolti?
      E' indispensabile comunicare a tutti se si sia sbloccata una particolare ricompensa o completata una particolare missione?
      E' proprio necessario insomma dover comunicare ogni dettaglio su partite obiettivi e risultati solo per la smania di farsi notare? (Perchè poi è quello il punto)
      Secondo me c'è una bella differenza tra uno SPAM come questo e una chiacchierata con gli amici nell esempio che fa Satoru, perché un conto è una discussione tra amici con la stessa passione in cui tra una chiacchera e l'altra si puo entrare nei dettagli di un gioco particolarmente apprezzato, un altro conto è postare, twittare, eccetrare aggiornamenti a ripetizione solo per il gusto di apparire
    L'invio di commenti è disabilitato per i non registrati.

ULTIMI ARTICOLI

Comprimi

  • Taito Milestones 3
    Sul fatto che la Switch sia (e sempre sarà) una console straordinaria credo che siamo tutti d’accordo, ma è altresì vero che il simbolo odierno di Nintendo non è esente da alcuni difetti. Analizzando questo terzo episodio della serie di Taito Milestones,...
    23-01-2025, 10:42

ULTIMI COMMENTI

Comprimi

Sto operando...
X