Benvenuto!

RH è il posto ideale per ogni retrogiocatore che si rispetti. Se vuoi farne parte e poter commentare gli articoli o partecipare alle discussioni del forum, registrati.

Registrati

Steve Wozniak non crede nel cloud: "Con il sistema cloud, niente rimane tuo"

Steve Wozniak non crede nel cloud: "Con il sistema cloud, niente rimane tuo"

Comprimi
X
Comprimi
  •  

  • Steve Wozniak non crede nel cloud: "Con il sistema cloud, niente rimane tuo"

    Steve WozniakSteve Wozniak, noto informatico statunitense "papà" dei computer Apple I e Apple II e co-fondatore della casa di Cupertino, ha confidato ai giornalisti di VentureBeat (LINK) di essere scettico nei confronti del cloud.
    Di seguito le sue dichiarazioni in merito al salvataggio di dati e informazioni personali su server remoti:

    "Sono veramente molto preoccupato di quello che sta succedendo con il sistema cloud. Credo che le cose andranno malissimo, e ci saranno problemi terribili nei prossimi cinque anni."

    "Con il sistema cloud, niente rimane tuo. L’hai già dato via. Io voglio sentire di possedere le mie cose. Un sacco di gente pensa ‘oh, in realtà ho tutto sul mio computer’, ma io dico che più trasferiremo la roba sul web, sul cloud, e meno ne avremo il controllo."

    LINK

    • striderhiryu
      #1
      striderhiryu ha commentato
      Modifica di un commento
      Sono d'accordo con Woz, il cloud è una bella fregatura, e certe notizie non fanno che confermarlo!

    • Avatar ospiti
      #2
      MBry0 ha commentato
      Modifica di un commento
      wow... che perle di saggezza...
      per me è solo strumentalizzazione. avrà i suoi interessi nel dire una cosa così stupidamente ovvia.

    • Mariolinho
      #3
      Mariolinho ha commentato
      Modifica di un commento
      Più che dalle parole di Wozniak, non rimasto colpito dal link di striderhiryu. Pazzesche certe cose...

    • Amiga1200
      #4
      Amiga1200 ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da Mariolinho
      Più che dalle parole di Wozniak, non rimasto colpito dal link di striderhiryu. Pazzesche certe cose...
      Il problema sostanziale è che la gente non capisce un c-azzo di sicurezza informatica e quindi succedono queste cose, ancora più grave è il supporto apple da quello che ho letto in quell'articolo. Mah.

    • AlextheLioNet
      #5
      AlextheLioNet ha commentato
      Modifica di un commento
      Fra l'altro che niente rimanga effettivamente tuo è un po' alla base del digital delivering, dove quello che "acquisti" ti viene concesso in una specie di "comodato d'uso a tempo determinato"...

      E comunque è comprensibile che vi siano perplessità sull'effettiva sicurezza di iCloud...

    • Glorfindel
      #6
      Glorfindel ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da Amiga1200
      Il problema sostanziale è che la gente non capisce un c-azzo di sicurezza informatica e quindi succedono queste cose, ancora più grave è il supporto apple da quello che ho letto in quell'articolo. Mah.
      Vero, la gente ne sa poco, ma quando ti devi affidare a queste compagnie puoi fare ben poco ed è tutto in mano di altri. Vedi cosa è successo con Sony.

    • musehead
      #7
      musehead ha commentato
      Modifica di un commento
      Non mi preoccupa la vendita di giochi in digital delivery, dato che se liberi da DRM li sento effettivamente miei perché posso piazzarli e conservarli dove e come voglio, mentre sono assai più preoccupato dall'affidamento integrale al cloud per musica, foto e altro.

      Prendiamo Dropbox: offre svariati GB gratis a determinati utenti per due anni, ma se poi questi ultimi vorranno recuperare i propri ricordi stipati sui server dovranno pagare l'abbonamento, idem per iCloud che costringerà gli utenti ad usare hardware Apple.

      La vera sicurezza che mi preoccupa non è quella di qualcuno che viene a guardarsi le foto di me in costume quanto piuttosto il potere di un sistema di archiviazioni nei miei confronti.

    • Lukezab
      #8
      Lukezab ha commentato
      Modifica di un commento
      partendo dal presupposto che la sicurezza totale in internet....non esiste:
      il 90% degli utenti pensa che un antivirus gratuito protegga il computer in tutto e per tutto e mettono password banali come la data di nascita.
      il 90% degli utenti usa internet per andare nei siti porno.
      il 90% non sà usare un computer.

      Bene, quand'è che ci sarà il passaggio al cloud totale... uhmm mi prudono le mani...uha uha uha uha...

      Direi che ha quasi pienamente ragione... :_-)))

    • Avatar ospiti
      #9
      MBry0 ha commentato
      Modifica di un commento
      Bah ragazzi... Non ditemi che fra utenti "navigati" ci sia qualcuno convinto di avere i dati al sicuro...
      Mi stupisce che woz dica cose così scontate quanto inevitabili.
      Su ios per modificare un numero di telefono della TUA rubrica devi salvare qust'ultima sul cloud. E su android? installate avast e analizzate il comportamento delle app, rimarrete stupiti nel vedere quanto i vostri dati siano in balia del mondo...

      OT: Fossero i virus il problema della sicurezza... Potrei dimostrarvi l'inutilità degli antivirus, magari apro un topic in cui vi racconto di un test durato 6 mesi in cui ho fatto di tutto senza installare un av...

    • striderhiryu
      #10
      striderhiryu ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da MBry0
      B
      OT: Fossero i virus il problema della sicurezza... Potrei dimostrarvi l'inutilità degli antivirus, magari apro un topic in cui vi racconto di un test durato 6 mesi in cui ho fatto di tutto senza installare un av...
      ti prego, aprilo, che potrebbe essere interessante e forse pure didattico!

    • AlextheLioNet
      #11
      AlextheLioNet ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da MBry0
      OT: Fossero i virus il problema della sicurezza... Potrei dimostrarvi l'inutilità degli antivirus, magari apro un topic in cui vi racconto di un test durato 6 mesi in cui ho fatto di tutto senza installare un av...

      In effetti c'è chi dice che siano poco utili o affatto inutili... ma io, almeno per ora, la vedo diversamente e non potrei nemmeno concepire di usare un PC senza un antivirus decente... che sia collegato in rete o meno (tanto se non è collegato ci metti comunque una flash pen e impesti tutto). Secondo me gli antivirus gratuiti proteggeranno sì ben poco, ma poco è sempre e comunque meglio di niente. Chissà... magari l'uso degli antivirus si baserà anche e soprattutto sull'equivalente informatico dell'effetto placebo... ma per ora mi tengo comunque ben stretto il placebo... non si sa mai...

      Per quanto riguarda il cloud... lo vedo un po' come i siti di file sharing gratuiti... li puoi anche usare per trasferire dati più pesanti (che non potresti inviare in allegato), ma non li useresti mai come backup in remoto dove memorizzare dati "di una certa importanza".
      Ultima modifica di AlextheLioNet; 08-08-2012, 01:00.

    • Avatar ospiti
      #12
      MBry0 ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da striderhiryu
      ti prego, aprilo, che potrebbe essere interessante e forse pure didattico!
      Link -> http://www.retrogaminghistory.com/pc...html#post82781
    L'invio di commenti è disabilitato per i non registrati.

ULTIMI ARTICOLI

Comprimi

  • Taito Milestones 3
    Sul fatto che la Switch sia (e sempre sarà) una console straordinaria credo che siamo tutti d’accordo, ma è altresì vero che il simbolo odierno di Nintendo non è esente da alcuni difetti. Analizzando questo terzo episodio della serie di Taito Milestones,...
    23-01-2025, 11:42

ULTIMI COMMENTI

Comprimi

Sto operando...
X