"Dato l'attuale situazione del mercato, dubito che qualunque uscita di primo piano, persino della grandezza di GTA V, possa riportare i mercati fisici in attivo [...] Il settore del gaming tradizionale è messo tremendamente sotto pressione in questo momento, e richiederà un forte catalizzatore per invertire questa tendenza." (Jesse Divnich -EEDAR-; fonte:VentureBeat)
LINK
Se GTA5 uscisse domani tutte le copie scomparirebbero nel giro di 10 minuti; altro che catalizzatore di sua sorella...
E fermo restando che il problema non è né il supporto fisico, né il mercato o altre ipotesi fantasiose. La maggior parte dei giochi fa schifo, sempre la solita roba. Invece di lamentarsi per il fatto di perdere un milioncino qua e là ogni tanto (certo... poverini... andranno in bancarotta...) si mettano a fare giochi belli e a lavorare con passione come facevano un tempo. Poi si vede come il mercato torna attivo. La gente sarà anche un po' stufa di vedere sempre le stesse cose, anche se poi vanno a comprarle lo stesso.
esattamente, io lo dico da tempo, mi ricorda tantissimo (anche se allora i motivi erano altri) la crisi dell'83, il risultato finale è pressochè identico: alla fine gli scaffali dei negozi sono tutti pieni di roba uguale, se non è seguito è clone, con qualche rarissima eccezione esistente quasi esclusivamente su portatili (anche in ambito retail come Gravity Rush) o, appunto, in forma digitale, guardacaso due sistemi che prevedono costi di produzione e distribuzione (questo solo nel secondo caso) notevolmente inferiori e conseguente maggior margine di rischio, per fortuna spesso premiati come con Journey.