RH è il posto ideale per ogni retrogiocatore che si rispetti. Se vuoi farne parte e poter commentare gli articoli o partecipare alle discussioni del forum, registrati.
Incassi deludenti per Capcom... unica eccezione: Resident Evil: Operation Raccoon City
Comprimi
Pubblicato: 08-05-2012, 13:32
12 commenti
X
Comprimi
Incassi deludenti per Capcom... unica eccezione: Resident Evil: Operation Raccoon City
I rendiconti finanziari dello scorso anno fiscale (2011-2012) fotografanouna situazione tutt'altro che rosea per Capcom, costretta a registrare un calo delle vendite pari al 16% e una contrazione dei guadagni del 13,2%. In generale i titoli prodotti dalla storica casa di Osaka hanno avuto un riscontro commerciale inferiore alle aspettative... conun'unica curiosa eccezione: lo spin-off Resident Evil: Operation Raccoon City.
beh, Capcom, potrebbe anche tentare di rilanciare la serie di dino crisis (cercando di seguire l'esempio del 1° capitolo) per risollevare il loro problema di guadagni
Capcom dopo la fregatura di Street Fighter X Tekken ,venduto a prezzo pieno ,ma in realtà un gioco a metà, ha perso molta della credibilità del passato.
Solo Resident Evil tira ,ma per quanto?
Fra l'altro si tratta di uno spin-off sviluppato su licenza dai canadesi Slant Six Games... un third-person shooter a "tema Resident Evil" che, pur essendo stato generalmente bocciato dalla stampa specializzata (Metascore: 52/100), ha comunque doppiato la boa dei 2 milioni di copie. L'unica sopresa positiva per Capcom, dunque, è un titolo "appaltato" ai "Western developers".
Fra l'altro si tratta di uno spin-off sviluppato su licenza dai canadesi Slant Six Games... un third-person shooter a "tema Resident Evil" che, pur essendo stato generalmente bocciato dalla stampa specializzata (Metascore: 52/100), ha comunque doppiato la boa dei 2 milioni di copie. L'unica sopresa positiva per Capcom, dunque, è un titolo "appaltato" ai "Western developers".
Tra l'altro sto gioco fa proprio cag@re, detto tra amici
Capcom sta pagando la diffidenza degli utenti dovuta allo "scandalo" dei DLC fasulli di dati extra che in realtà si trovavano già all'interno dei titoli, ma bloccati. Oltre a questo ci si mette anche la crisi creativa che sta attraversando il Giappone che ha coinvolto anche questa casa. Resident Evil ormai è un franchise talmente forte che venderebbe qualunque titolo, ma non bisogna sfruttare troppo i marchi se no si rischia di ottenere l'effetto contrario. Speriamo che Capcom ritrovi presto la creatività e proponga nuove idee sul mercato... e che riguadagni credibilità smettendo di proporre metodi commerciali discutibili. Se proprio non ci sono idee nuove ci dovremo accontentare di vecchi giochi rimescolati in modo nuovo, in attesa di novità reali. A difesa di Capcom bisogna riconoscere che puntare su ip del tutto nuove è sempre un rischio commerciale. Io comunque propongo Street Fighter Vs Megaman, in total 2D, magari mi ascoltano :-P
La Capcom è la prima di molte altre che stanno iniziando a perdere la credibilità. ai giocatori le furbate non gustano (a chi piace essere preso per il culo?) e giustamente noi abbiamo un grosso potere dalla nostra parte: la moneta sonante...
beh, Capcom, potrebbe anche tentare di rilanciare la serie di dino crisis (cercando di seguire l'esempio del 1° capitolo) per risollevare il loro problema di guadagni
in effetti non sarebbe una cattiva idea, senza contare che ci sono altri giochi che potrebbero rilanciare, se solo volessero!
Capcom punta a vendere 10 milioni di copie con Dragon’s Dogma... obiettivo troppo ambizioso? Forse! In ogni modo l'impatto commerciale di questo titolo sarà molto importate per la storica etichetta giapponese.
Dopo la sola che hanno tirato con SFxTekken era il minimo che si beccassero una batosta del genere... Gli utenti non si divertono certo a farsi prendere per il c... da gente così...
Solo Resident Evil tira ,ma per quanto?
http://www.eurogamer.net/articles/20...reckons-capcom
"Dai ragazzi, compriamo l'ultimo titolo della capcom, quella che si diverte a vendere roba incompleta..."