Considerata la crisi economica, l'annuale rapporto di AESVI (Associazione Editori Sviluppatori Videogiochi Italiani) fotografa una tendenziale "tenuta" del mercato videoludico nel Bel Paese. Secondo i dati elaborati da GfK Retail and Technology (riferiti al solo mercato, per l'appunto, retail -da notare dunque che non si tiene conto del digital delivery e del settore mobile-) e relativi al 2011, il giro d'affari del settore ammonta a 993,1 milioni di euro (console e software) e supera così nettamente i 660 m. incassati nei cinema nostrani.
La cifra di cui sopra sancisce il sorpasso del mercato italiano su quello spagnolo (872 milioni di euro) e lo colloca al 4° posto in Europa, dopo Gran Bretagna (2587 m.), Germania (2198 m.) e Francia (2009 m.). AESVI quantifica al 45,5% le famiglie italiane che possiedono una console e, rispetto al 2010, riporta una flessione dei consumi videoludici pari 7,1%.
Per quanto riguarda i vari settori del mercato:
- PC: - +1,3% . 58,8% (14.802.900 famiglie)
- console: - -11,7 - 2173000 piattaforme vendute - fatturato: 393,6 milioni di euro
- console domestiche: 60,7% mercato (volume) - 67,2% (valore)
- console portatili: 39,3% mercato (volume) - 32,8% (valore)
Altri dettagli sull'annuale rapporto AESVI sul mercato videoludico italiano: LINK
LINK
AESVI: quello italiano è il 4° mercato videoludico europeo - superati gli incassi dei cinema
Comprimi
- Pubblicato: 06-04-2012, 00:57
- 5 commenti
-
X
Comprimi
-
AESVI: quello italiano è il 4° mercato videoludico europeo - superati gli incassi dei cinema
Tag: cinema, videogiochi, europa, sviluppatori, curiosità, italia, mercato italiano, mercato dei videogiochi, fatturato, europeo, aesvi, associazione editori, anno 2011, 4° mercato videoludico, sorpasso sulla spagna, superati, incassi, rapporto annuale, videogiochi italiani, gfk, retail and technology, statistiche economiche
L'invio di commenti è disabilitato per i non registrati.
ULTIMI ARTICOLI
Comprimi
-
Sul fatto che la Switch sia (e sempre sarà) una console straordinaria credo che siamo tutti d’accordo, ma è altresì vero che il simbolo odierno di Nintendo non è esente da alcuni difetti. Analizzando questo terzo episodio della serie di Taito Milestones,...23-01-2025, 11:42
ULTIMI COMMENTI
Comprimi
-
Risposta a Taito Milestones 3da emachanQueste operazioni nostalgia mi stanno dissanguando...T^T
Se c'è il primo Rastan poi, non so resistere!
5720 yen per 10 titoli di quasi 40 anni fa' però... Non ce lo vedo un giocatore di nuova guardia...
Una qualsiasi Taito Memories...-
Sezione: Switch
24-01-2025, 08:13 -
-
da SunstoppableSul fatto che la Switch sia (e sempre sarà) una console straordinaria credo che siamo tutti d’accordo, ma è altresì vero che il simbolo odierno di Nintendo non è esente da alcuni difetti. Analizzando questo terzo episodio della serie di Taito Milestones,...
-
Sezione: Switch
23-01-2025, 11:42 -
-
Risposta a Ghouls 'n Ghostsda emachanMetro City - aMaru dopo un lungo periodo di pausa sta facendo il terzo livello. L'ultimo update è di un paio di settimane fa. Lo sto seguendo anch'io....
-
Sezione: Mega Drive
20-01-2025, 11:14 -
"In realtà si tratta di una tenuta rispetto al trend dei beni durevoli che ha segnato anche cali a doppia cifra." (Andrea Persegati - Presidente di AESVI)
Già... davvero curioso! Il servizio del TG5 per una volta non sparava affatto a zero sui videogiochi... forse era influenzato in positivo dal fatto che la flessione del fatturato rispetto al 2010 è stata inferiore a quella prevista (cosiderata la crisi) e dal discreto piazzamento in rapporto agli altri paesi europei.
Significativo, poi, che se ne parli anche su Il Sole 24 Ore:
http://www.ilsole24ore.com/art/tecno...?uuid=Ab9LVJJF