Benvenuto!

RH è il posto ideale per ogni retrogiocatore che si rispetti. Se vuoi farne parte e poter commentare gli articoli o partecipare alle discussioni del forum, registrati.

Registrati

Capcom versus players, la telenovela continua!

Capcom versus players, la telenovela continua!

Comprimi
X
Comprimi
  •  

  • Capcom versus players, la telenovela continua!

    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   RH NEWS - Capcom Vs Players.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 67.2 KB 
ID: 258814Nuovo clamoroso episodio dell'infinita diatriba tra Capcom ed i suoi utenti che appaiono sempre più scontenti.

    Non certo per la qualità dei titoli, che si mantiene sempre altissima. Quello che i giocatori non possono mandar giù è la politica, non certo popolare, di inserire su disco dei contenuti "bloccati" da dover poi riscattare a pagamento...

    I famigerati DLC virtuali che poi si rivelano semplici "blocked data" davvero non vanno giù a nessuno ed è di questi giorni la dichiarazione di Capcom che pare voler giustificare quanto fatto in alcuni recenti giochi.

    Sotto accusa il recentissimo Street Fighter X Tekken, gioco nel quale ben dodici personaggi erano presenti su disco ma bloccati e considerati DLC.

    Capcom vuole dare un messaggio forte ai propri utenti con queste parole:

    "La scelta di inserire direttamente i dati dei contenuti extra nel disco non è assolutamente una mancanza di rispetto verso i nostri utenti, ma solo una ragione pratica, non vediamo alcuna differenza tra il tenere quei dati extra fuori dal disco o inserirli a priori, anzi è molto più comodo averli già memorizzati sul supporto. Visto che però sono stati concepiti come DLC e non come parte del gioco stesso vengono venduti a parte. Per noi è molto importante il giudizio dei consumatori e per questo ci dispiace di aver ricevuto tanti reclami per il semplice utilizzo di un metodo che a Capcom pare efficace e molto più flessibile. Non c'è infatti alcuna differenza tra gli extra a pagamento chiusi su disco (blocked data) e un DLC con gli stessi dati che occupano spazio sui nostri server".

    I giocatori restano dell'idea che questa soluzione sia una sorta di presa in giro e molti hacker stanno lavorando assiduamente per sbloccare gli extra senza dover pagare nulla.
    Per molti questa è davvero la "truffa del secolo"...

    E voi come la pensate? Soluzione pratica o beffa per i giocatori?

    ___

    • Cthulhu
      #1
      Cthulhu ha commentato
      Modifica di un commento
      La questione non è tanto il fatto che i DLC siano o meno già presenti su disco, il fatto è che, se quei personaggi erano già esistenti e presenti nel gioco, visto che non costa poco acquistare un gioco nuovo, dovevano essere già giocabili, o magari (come usava anni fa) sbloccabili giocando.

    • TheBosZ
      #2
      TheBosZ ha commentato
      Modifica di un commento
      Se il gioco mi costa 20-30€ e con 10€ sblocco il resto ci può stare (ma a malincuore).

      Con 70€ pretendo anche un pelo di to*a della moglie del produttore, basta farsi prendere per il culo!

    • falco23
      #3
      falco23 ha commentato
      Modifica di un commento
      non vediamo alcuna differenza tra il tenere quei dati extra fuori dal disco o inserirli a priori, anzi è molto più comodo averli già memorizzati sul supporto
      Dal mio punto di vista con queste dichiarazioni non fanno che peggiorare le cose. Il concetto di DLC dovrebbe essere quello di un'espansione, qualcosa programmato dopo e pertanto venduto dopo; al momento dell'acquisto di un titolo io mi aspetto di ricevere tutto quanto sia stato programmato e completato fino a quel momento, mentre queste dichiarazioni non fanno che incentivare l'idea (ormai già sufficientemente consolidata eh!) che sia pratica comune pubblicare titoli volutamente incompleti per poi rilasciare i restanti contenuti a pagamento.
      In questo Capcom è stata più palese di altri, e le loro parole mi suonano come: "vabbè, lo fanno tutti! anzi, dovreste perfino ringraziarci perchè vi abbiamo risparmiato il download" ^^

    • AlextheLioNet
      #4
      AlextheLioNet ha commentato
      Modifica di un commento
      Visto che Street Fighter X Tekken è venduto a prezzo pieno con un blocco che riguarda 1/3 dei relativi contenuti, direi che risulta un po' difficile difendere la politica di Capcom...

    • WALID
      #5
      WALID ha commentato
      Modifica di un commento
      una sola parola...LADRIIIIII

    • Big_Paul86
      #6
      Big_Paul86 ha commentato
      Modifica di un commento
      Una volta si sbloccavano gratis, questo particolare sfugge a quei geni di Capcom o cosa??

    • Bert
      #7
      Bert ha commentato
      Modifica di un commento
      beh... speriamo allora che, per quanto riguarda l'edizione PC, realizzino oltre al crack anche un bel unlocker! Tiè! ahahahah

    • Amiga1200
      #8
      Amiga1200 ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da Bert
      beh... speriamo allora che, per quanto riguarda l'edizione PC, realizzino oltre al crack anche un bel unlocker! Tiè! ahahahah
      Pensa che la versione per 360 è già unlockabile facilmente anche a chi non ha JTAG/RGH Falliti!

    • For_Great_Justice
      #9
      For_Great_Justice ha commentato
      Modifica di un commento
      La scelta di inserire direttamente i dati dei contenuti extra nel disco non è assolutamente una mancanza di rispetto verso i nostri utenti
      E già, come no
      Vendere un prodotto volutamente incompleto anzi è chiaramente un segno di apertura e di benevolenza verso gli utenti
      I DLC cosi come le espansioni erano nati per aggiungere contenuti dopo che il gioco era uscito, non per tagliare via materiale e farselo pagare extra...

    • striderhiryu
      #10
      striderhiryu ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da TheBosZ
      Se il gioco mi costa 20-30€ e con 10€ sblocco il resto ci può stare (ma a malincuore).

      Con 70€ pretendo anche un pelo di to*a della moglie del produttore, basta farsi prendere per il culo!
      Concordo, così è una presa per il culo...

    • maxtex74
      #11
      maxtex74 ha commentato
      Modifica di un commento
      Una volta i personaggi si sbloccavano giocando ,sudando le cosidette 7 camice e pagando come si deve il gioco.
      Adesso di fanno pagare il prezzo pieno e ti trovi un prodotto giocabile solo per 1/3? Ma siamo matti ! Ma chi prendete per il culo...Capcom sempre più in basso e prevedo un ritorno ai keygen.

    • Musashi
      #12
      Musashi ha commentato
      Modifica di un commento
      Voi cosa ne pensate?
      Semplice! Non beffa, ma presa per il culo.
      Ho sempre adorato la Capcom per la qualità dei suoi giochi, ma per me, ora come ora, non esistono più. Questo gioco io non l'ho comprato e che vadano a fare in culo.
      Così come non ho comprato altri giochi di software house che seguono la medesima politica, vedi la simpatica Ubisoft.
      Il problema non è il prezzo in sé dei Dlc, nonostante siano sempre soldi da spendere in più, quanto piuttosto dare agio a questa gente di portare avanti questa politica. L'unico modo per fermarli è non acquistare i giochi e punirli così. Altrimenti le cose potranno solo peggiorare come sono peggiorate finora.
      La cosa più inverosimile sta nel fatto che oggi i Dlc sono la normalità e, anzi, molti utenti spesso chiedono "Chissà quali Dlc usciranno con questo gioco?". Come se fosse, appunto, normale!
      Scusate, ma a me vien da ridere.
      Il Dlc dovrebbe essere solo un qualcosa in più che si va ad aggiungere al gioco come risultato, ad esempio, di critiche mosse dai giocatori relativamente a qualche grossa mancanza o difetto.
      Se su un gioco come Gt5, tanto per citarne uno con il quale gioco spesso, la gente chiede a gran voce che venga creata l'auto che ha vinto l'ultima 24h di Le Mans, magari i programmatori tireranno fuori un Dlc con questa nuova auto e altre che hanno partecipato a quella gara. Ovvero, qualcosa che non era stato concepito ab origine.
      Questo tipo di Dlc ha un senso. Tutto il resto è solo una presa per il sedere e un modo molto redditizio da parte loro (visto che a loro non costa nulla creare quello che creano, perché già era stato concepito, e poi lo fanno pagare in modo spropositato) di fregare i soldi alla gente.

      E poi dicono che l'industria videoludica è in crisi. E poi dicono che gli hacker sono "cattivi". Gli hacker si comportano così perché hanno ragione e la politica adottata da certe software house e multinazionali non fa altro che fomentare e alimentare queste reazioni.

    • LordBritish
      #13
      LordBritish ha commentato
      Modifica di un commento
      Non bastava la figuraccia già fatta, dovevano pure uscirsene fuori con questa autodifesa penosa. E dire che erano una delle mie tre software house preferite... boicottaggio d'ora in poi, fino alla fine!

      Pezzidimmerda.

    • PAROLONE
      #14
      PAROLONE ha commentato
      Modifica di un commento
      E' una strategia bieca per alzare artificialmente il prezzo del gioco. A quanto ho capito, SxT ha contenuti e prezzo pari a quelli del tipico gioco di qualita', ma per utilizzarli appieno si deve pagare un extra. Questo e' criticabile per tre ragioni:

      1) e' troppo caro, in quanto devi pagare (faccio per dire) 80EUR per un gioco che ne vale 70
      2) perche' la strategia e' fatta in malafede
      3) per la solita iattura dei dlc non ereditari: se presto il gioco a un amico, anche lui dovra' pagare per gli extra.

      Il fatto poi che questi contenuti siano gia' presenti sul disco e solo bloccati offre una giustificazione morale agli haxorz: "il gioco l'ho pagato e lo voglio usare tutto".

      Spero che Capcom impari e la smetta con queste paraculate, come anche quell'altra dei salvataggi bloccati su Resident Evil 3ds...
      Ultima modifica di PAROLONE; 04-04-2012, 17:14.

    • striderhiryu
      #15
      striderhiryu ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da PAROLONE
      Spero che Capcom impari e la smetta con queste paraculate, come anche quell'altra dei salvataggi bloccati su Resident Evil 3ds...
      Mi sa che non ha imparato, temo...

    • lorddanyx
      #16
      lorddanyx ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da striderhiryu
      Mi sa che non ha imparato, temo...
      Il blocco dei salvataggi l'hanno pagato invece e a caro prezzo,infatti non possono più replicarlo o rischiano il boicottamento da parte delle catene di distribuzione.

      Questo giochino dei dlc nel disco è più subdolo e bieco e l'unica arma per difendersi sarebbe il non comprarlo,ma qual'è la percentuale di acquirenti che si informa prima di comprare un gioco?
    L'invio di commenti è disabilitato per i non registrati.

ULTIMI ARTICOLI

Comprimi

  • Taito Milestones 3
    Sul fatto che la Switch sia (e sempre sarà) una console straordinaria credo che siamo tutti d’accordo, ma è altresì vero che il simbolo odierno di Nintendo non è esente da alcuni difetti. Analizzando questo terzo episodio della serie di Taito Milestones,...
    23-01-2025, 11:42

ULTIMI COMMENTI

Comprimi

Sto operando...
X