Benvenuto!

RH è il posto ideale per ogni retrogiocatore che si rispetti. Se vuoi farne parte e poter commentare gli articoli o partecipare alle discussioni del forum, registrati.

Registrati

Nel 2011 grossa crescita del mercato Indie

Nel 2011 grossa crescita del mercato Indie

Comprimi
X
Comprimi
  •  

  • Nel 2011 grossa crescita del mercato Indie

    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   indie-game-movie.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 14.0 KB 
ID: 258812Secondo il Game Industry Salary Survey il mercato dei giochi indipendenti cresce e con se anche tutto ciò che gli gravita attorno.Per esempio mentre gli stipendi dei dipendenti dei grossi colossi sono rimasti sostanzialmente gli stessi, chi sviluppa indie ha visto crescere i propri guadagniquasi il doppio. Anche le vendite crescono: il 48% dei giochi indie ha generato un ritorno economico inferiore ai 500 $ mentre nell'anno precedente sono stati il 55%; il 16% ha incassato più di 60,000 $ a fronte dell'8% del 2010. Ecco la dimostrazione che le idee fresche e originali pagano...

    Fonte

    • AlextheLioNet
      #1
      AlextheLioNet ha commentato
      Modifica di un commento
      Già... e questo progressivo sviluppo del mercato indie deve senz'altro molto all'affermarsi del digital delivery. E' ipotizzabile che la crescita dei due fenomeni continui ad andare più o meno di pari passo...

    • JoustSonic82
      #2
      JoustSonic82 ha commentato
      Modifica di un commento
      Sempre più persone stanno accorgendosi che, a volte, è meglio spendere 10-15 euro anzichè 50-60 per un gioco magari con una grafica non di ultimissima generazione e senza un doppiaggio cinematografico ma con idee di gameplay accattivanti e spesso nuove, che non avrebbero trovato spazio nei colossal, e soprattutto con quella immediatezza e quella freschezza (e, diciamolo, quel divertimento) che a volte vanno persi nella estenuante ricerca del realismo grafico e della complessità narrativa. Senza considerare che anche dal punto di vista narrativo, alcuni giochi indie e a basso budget hanno poco da invidiare ai "fratelli maggiori" (pensiamo a Braid, ma anche a Cave story, per fare due esempi). Poi i giochi indipendenti hanno a volte un altro pregio: quello di riproporre certe dinamiche di gioco squisitamente "retrò" (magari opportunamente aggiornate e svecchiate) e un feeling anni '80 o anni '90 che i retrogamers o comunque i giocatori non più giovanissimi non hanno la possibilità di trovare altrove: mi vengono in mente lo stesso Cave story e VVVVVV.

    • Super Fabio Bros
      #3
      Super Fabio Bros ha commentato
      Modifica di un commento
      Il mercato indie entro pochi anni potrebbe superare il classico retail degli AAA.

    • Bert
      #4
      Bert ha commentato
      Modifica di un commento
      Ringraziamo gli Indie se possiamo giocare a qualcosa di decente!

    • musehead
      #5
      musehead ha commentato
      Modifica di un commento
      Penso sia la reazione spontanea al casual gaming che avendo contaminato anche generi classici ha dato tanta voglia di old-school gaming. Che poi, a ben vedere, i giochi indie sono spesso evoluzioni e variazioni piuttosto che semplici ritorni alle radici, con la differenza che la corrente non volge verso la semplificazione necessaria per raggiungere la massa, quanto piuttosto su sofisticazione ed arricchimento dei contenuti. E la cosa, ad un giocatore che per esempio macina platform da trent'anni, equivale ad aria fresca!

    • maxtex74
      #6
      maxtex74 ha commentato
      Modifica di un commento
      Il mercato Indie è una vera proprio " uovo di Colombo" se sfruttato bene e con dovere, si può trovare di tutto ,anche se molti sono remake nostalgici con qualche innovazione ,ma il piccolo capolavoro ogni tanti ci potrebbe scappare,anche perchè sviluppati da una manciata di persona,come una volta,in totale libertà e a costi bassi. E' quest'ultimo il fattore portante di questa produzione ,che ha fatto crescere queste produzioni,molte sono auto-produzioni .
      Per divertirsi non c'è bisogno di mega filmati di introduzione o accompagnamento ,doppiaggi , animazioni e grafica cinematografica,ma sana giocabilità e divertimento immediato...
    L'invio di commenti è disabilitato per i non registrati.

ULTIMI ARTICOLI

Comprimi

  • Taito Milestones 3
    Sul fatto che la Switch sia (e sempre sarà) una console straordinaria credo che siamo tutti d’accordo, ma è altresì vero che il simbolo odierno di Nintendo non è esente da alcuni difetti. Analizzando questo terzo episodio della serie di Taito Milestones,...
    23-01-2025, 11:42

ULTIMI COMMENTI

Comprimi

Sto operando...
X