Benvenuto!

RH è il posto ideale per ogni retrogiocatore che si rispetti. Se vuoi farne parte e poter commentare gli articoli o partecipare alle discussioni del forum, registrati.

Registrati

DFC Intelligence: futuro testa-a-testa tra digital delivery e distribuzione retail

DFC Intelligence: futuro testa-a-testa tra digital delivery e distribuzione retail

Comprimi
X
Comprimi
  •  

  • DFC Intelligence: futuro testa-a-testa tra digital delivery e distribuzione retail

    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   Digital-Delivery.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 22.0 KB 
ID: 254515Un recente rapporto della società di ricerche ed analisi di mercato DFC Intelligence delinea un ipotetico futuro caratterizzato da un vero e proprio "testa-a-testa" tra digital delivery e distribuzione retail.
    Stando all'ultimo report ("Worldwide Market Forecasts for the Video Game and Interactive Entertainment Industry") stilato dagli analisti, infatti, il fatturato globale di 66 miliardi (19,3 dei quali legati al digital delivery) totalizzato nel 2010 crescerà fino a raggiungere 81 miliardi entro il 2016 (con una quota del dd pari a 37,9 m.).
    Tra 5 anni
    , dunque, la distribuzione digitale rivestirà un peso decisamente superiore a quello attuale.

    Il report di DFC Intelligence motiva la notevole crescita (in prospettiva) del digital delivering con il tardivo rinnovamento degli attuali sistemi videoludici prodotti da Microsoft e Sony (che tenderà a favorire i PC e il settore mobile), con il ridotto appeal rivestito dai titoli da 60 euro (complice la crisi economica) e con l'incerto futuro del Wii U che, sempre stando al rapporto, potrà anche raggiungere un buon volume di vendite, ma si manterrà in ogni caso distante dai numeri fatti registrare dall'attuale modello.

    Di seguito alcune considerazioni in merito di David Cole, analista di DFC Intelligence:

    << Su base globale sembra che la vendita tradizionale dei giochi abbia raggiunto in picco nel 2008. [58 miliardi di dollari]. Ci aspettiamo un lento e progressivo declino del commercio fisico e un aumento stabile dell'online e dei nuovi modelli di business come quelli basati su abbonamento e la vendita di oggetti virtuali. >>

    << Stanno godendo del miglior momento di vendita considerato un ciclo di vita di 5 o 6 anni. Sfortunatamente questo vuole dire che Microsoft e Sony non hanno fretta di rilasciare nuovi sistemi per generare eccitazione fra i consumatori e spostare i consumi. Il business delle console è ancora il motore principale della crescita del settore, ma crediamo che abbia raggiunto il picco massimo con questi modelli. >>

    LINK

    LINK

    LINK

    • AlextheLioNet
      #1
      AlextheLioNet ha commentato
      Modifica di un commento
      Anche se l'interessante report di DFC Intelligence sembra plausibile su un arco di tempo "ridotto", nonchè, in una certa misura, tendenzialmente prevedibile, ho qualche dubbio che si possano stilare proiezioni attendibili estendendone la portata a ben 5 anni... dato che il mercato legato all'intrattenimento videoludico è per sua natura magmatico e soggetto a imprevisti, le previsioni a lungo termine non sono poi così diverse da mere ipotesi.
      Ultima modifica di AlextheLioNet; 08-09-2011, 23:24.

    • Super Fabio Bros
      #2
      Super Fabio Bros ha commentato
      Modifica di un commento
      Penso che il digital delivery avrà una percentuale di mercato sempre più alta rispetto al retail, che vede sottrarsi quote anche da browser games e titoli mobile gaming e, nella peggiore delle ipotesi, potrebbe diventare il mezzo di diffusione dei giochi più importante, confinando il classico gioco su disco a ricercatezza per collezionisti in cui magari un gioco esce normalmente in dd e diventa retail SOLO per special o limited...
      Ultima modifica di Super Fabio Bros; 10-09-2011, 10:46.

    • AlextheLioNet
      #3
      AlextheLioNet ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da Super Fabio Bros
      Penso che il digital delivery avrà una percentuale di mercato sempre più alta rispetto al retail, che vede sottrarsi quote anche da browser games e titoli mobile gaming e, nella peggiore delle ipotesi, potrebbe diventare il mezzo di diffusione dei giochi più importante, confinando il classico gioco su disco a ricercatezza per collezionisti in cui magari un gioco esce normalmente in dd e diventa retail SOLO per special o limited...
      E' uno scenario più che probabile. In ogni modo, considerando attendibile il report di DFC Intelligence, un pareggio tra le quote di mercato di retail e digital delivering potrebbe concretizzarsi nel 2016... quindi, se effettivamente questa tendenza venisse confermata senza repentine accelerazioni, direi che i supporti fisici saranno il nerbo della distribuzione videoluica ancora per diversi anni.
    L'invio di commenti è disabilitato per i non registrati.

ULTIMI ARTICOLI

Comprimi

  • Air Twister
    Dall’allucinata mente di Yu Suzuki (OutRun e Shenmue per intenderci) nasce Air Twister, che è praticamente una specie di revival del suo mitico Space Harrier, anche se con una storia di guerra e una protagonista che può volare o cavalcare un cigno...
    12-12-2023, 14:28
  • Bud Spencer & Terence Hill - Slaps and Beans 2
    Nel 2017 abbiamo assistito con grande sorpresa all'arrivo di un picchiaduro a scorrimento con protagonisti Bud Spencer e Terence Hill (da ragazzino me lo sono sempre immaginato), due simpatici attori che hanno riscosso un enorme successo tra la fine...
    17-10-2023, 09:02

ULTIMI COMMENTI

Comprimi

Sto operando...
X