Shin Megami Tensei: Persona 3 Portable (PSP)
Rappresenterà purtroppo una delle ultime uscite di primissima qualità per la PSP, ma non si tratta di una novità assoluta, in quanto siamo di fronte ad un remake di un titolo pubblicato qualche anno fa per la Playstation 2, presente già dall'anno scorso sui territori nippoamericani. Questo rifacimento implementa un battle system molto più simile a quello di Persona 4, migliorando quindi la giocabilità di un prodotto che veniva già considerato di altissimo profilo.
Media voto: 9.0
Hector: Badge of Carnage - Episode 1 (PC)
La Telltale si è preoccupata ancora una volta di pubblicare una nuova serie episodica che con questo suo debutto ha lasciato sorpresi molti critici e giocatori. Si tratta di un'avventura grafica a sfondo poliziesco, ma intrisa di un apprezzabile umorismo demenziale. Temi e scene spesso politicamente scorrette ed enigmi a quanto pare abbastanza interessanti. Un inizio piuttosto incoraggiante!
Media voto: 7.5
Capsized (PC)
Amanti del retrogaming, ecco un nuovo platform bidimensionale ispirato ad alcuni classici del passato. Lo sviluppatore Alien Trap ha attinto da diverse fonti, ottenendo un run'n'gun col ritmo di Metroid, alcune "mosse" alla Turrican ed un ambientazione che somiglia a quella di Exile. Dobbiamo avere la meglio su un pianeta ostile dedicandoci molto spesso a dei puzzle, facendo leva sulla nostra potenza di fuoco quanto sul raggio traente. Gli appassionati dei titoli citati saranno certamente soddisfatti.
Media voto: 7.6
Thor: God of Thunder (PS3-X360-WII-DS)
In TV c'è la martellante promozione del film e non poteva che mancare l'apposito tie-in per diversi formati, capace di vantare la prestigiosa firma della Sega che ha finanziato lo sviluppo da parte del team Liquid, purtroppo autore di prodotti qualitativamente infelici negli ultimi tempi. Nemmeno Thor è un granché, anzi, è quasi drammatico sulle console HD e la critica è stata meno dura con la versione Wii che quantomeno sfrutta tecnicamente meglio la console, mentre la versione DS è l'unica ad avere qualche merito effettivo. Livelli noiosi ed azione dozzinale come poche. Il termine più comune usato dalla critica è "uninspired".
Media voto: 4.9 (X360-PS3); 5.9 (WII); 6.5 (DS)
Under Siege (PSN)
Presto tornerà il Playstation Network (così dicono) e con lui anche la possibilità di acquistare il neonato Under Siege del team Seed. E' uno strategico piuttosto semplice concettualmente che tuttavia "funziona bene", offrendo una sfida molto godibile. Inoltre, per chi ne è in possesso, è presente un pieno supporto al PS Move, periferica decisamente calzante ai giochi di strategia in tempo reale.
Media voto: 7.5
Bangai-O HD: Missile Fury (XBLA)
La Treasure scende in campo sulle console in alta definizione per la prima volta, ma lo fa con lo sguardo rivolto al passato, a quel Bangai-O che ha debuttato circa un decennio fa su Dreamcast e Nintendo 64. E' un manic shooter atipico in quanto intriso di elementi puzzle, capace di ritagliarsi una personalità alquanto marcata. La Treasure non si smentisce neanche questa volta e rende giustizia alla sua buona reputazione offrendo uno sparatutto divertente anche se a tratti molto confuso, impreziosito da un editor di livelli che permetterà alla fantasia dei giocatori di scatenarsi!
Media voto: 8.3