
In che senso? Beh... poco ma sicuro che non vi distrarrete ammirando i background, visto che lo sfondo è all'insegna del "minimo indispensabile in parallasse"


Sul piano tecnico non c'è che da elogiare l'ottimo lavoro del programmatore Koichi Yoshida (nickname: Famibe no Yosshin) e da rimanere ancora una volta sbalorditi di fronte alle capacità di sprite handling dello Sharp X68000. I nemici e i proiettili a video, infatti, raggiungono quantitativi semplicemente industriali


Assolutamente ottimo anche il fronte sonoro a cura di Ruzarin "Loser" Kashiwagi: un generoso e qualitativamente validissimo assortimento di FM synth chiptunes energetiche, incalzanti e per lo più gradevolmente orecchiabili in tandem con una manciata di FX nel più puro stile arcade a cavallo tra '80 e '90.
Cho Ren Sha 68k è stato convertito per Windows 98 nel 2001 e di recente rilasciato gratuitamente anche su Windows 10 App Store (e non solo


Per quanto riguarda poi la difficoltà, non fatevi spaventare più di tanto dal gameplay che segue e tenete conto che il core hit della vostra navicella è molto piccolo. In altre parole, ai nemici per abbattervi devono colpirvi proprio "in pieno"
